Joyce spogliato in piazza (Un’indiavolata caricatura dello scrittore irlandese) (La copia di Stanislao Joyce, Saba, Pittoni)


Autore

Francini Bruni Alessandro


Editore

La Editoriale Libraria


Anno

1922


Prezzo

€ 700,00


Descrizione

Trieste, La Editoriale Libraria, 1922 [Stabilimento Tipografico L. Herrmanstorfer Officine Gra- fiche de «La Editoriale Libraria»). In 4°, [5]-41, [3] p., tre fotografia b/n., brossura editoriale, leg. punto metallico. Nella parte superiore del dorso pecetta con firma «Joyce» ossia Stanislao Joyce. Nel retro copertina accanto all’indicazione del prezzo Lire 3 è aggiunta a penna la parola “netto”. All’interno timbro della Libreria di Saba e dello Zbe-Lo Zibaldone di Anita Pittoni.

Si tratta, in assoluto, della prima biografia “licenziosa” e “non canonica” di James Joyce, recitata dal Francini (Siena, 21 maggio 1878-Firenze, 7 aprile 1964) sotto gli auspici, come si legge in frontespizio, «dell’Associazione della stampa della Venezia Giulia, nella Sala della Società Filarmonico-Drammatica, la sera del 22 febbraio 1922». La conferenza, ben più famosa quella che tenne Svevo nel 1927 per il Convegno di Enzo Ferrieri, fu seguita con disappunto da Stanislaus, il fratello di James che viveva a Trieste, e che ne odiò talmente il testo da auspicarne la distruzione delle copie (ma qualcosa dovette sopravvivere…). Per quali motivi questa conferenza, scritta peraltro da un amico di Joyce, suscitò tanta ostilità? Faccio un esempio: Joyce viene descritto, fisicamente, come «coperto di cenci come un mendicante, si trascinava con disinvoltura una catapulta che chiameremo valigia, una pellancica di lupo campatoio che ha perso il pelo e non il vizio di ridere a crepapelle della miseria del suo padrone e signore». Certo leggere che Joyce parlava «uno strana italiano. Stracco convien dire meglio che strano, un italiano ciompo pieno di trafitte e di scrofole» ora non può farci che ridere… ma alcune indicazioni sono illuminanti «la sua testa è un alveare d’idee asimmetriche e discontinue. E tuttavia c’è un ordine perfetto. Il caos se mai è nell’anima».

Condizioni di vendita
Informazioni sulle spedizioni