L’armonica. Zibaldone degli scritti brevi


Autore

Pittoni Anita


Editore

Edizioni dello Zibaldone


Anno

1966


Prezzo

€ 200,00


Descrizione

Trieste, Edizioni dello Zibaldone, maggio 1966 [stampato a Pordenone da Arti Grafiche F.lli Cosarini]. In 16° (mm 175). Sette fascicoletti stampati di forma rettangolare di varie misure di lunghezza (v. 1, 2, 4, 6: mm 620; v. 3: mm 750; v. 5: mm 990; v. 7: mm 112), di tipologia di carte e con titolazione di diverso
colore. I fascicoletti sono raccolti in un elegante contenitore in cartoncino morbido con quattro alette che presenta nel piatto ant. l’incisione dell’armonica eseguita su disegno di Nicoletta Costa. I fascicoli presentano anche illustrazioni di Ugo Pierri). Sono stati tirati 500 esemplari numerati da 1 a 500 e 80 esemplari numerati da I a XXC ad personam (il nostro presenta il n. 497 per i fascicoli e 351 per l’astuccio). Esemplare d’archivio della Pittoni con il timbro «Zbe» (Lo Zibaldone) apposto nel colophon. Allegati tre cataloghi editoriali de Lo Zibaldone del 1969 e del 1971, dove si parla de L’Armonica come «zibaldone degli scritti brevi di autori noti e ignoti, in prosa e in versi, in lingua e in dialetto: grani dell’anima o gridi del cuore di Trieste» (erano previsti ben 25 libretti ma ne uscirono solo 7).

Elenco dei racconti:
v. 1: Anita Pittoni, A casa mia (Trieste 1964); v. 2: Giani Stuparich, Il ciliegio di Bigliano; v. 3: Giani Stuparich, La prima granata su Asiago; v. 4: Sergio Miniussi, La ballata di Nadja; v. 5: Marino Todeschini, La storia del pesciolino piccolo [Nicoletta Costa: 5 illustrazioni]; v. 6: Umberto Pellegrina, Le mie lanterne;
v. 7: Anita Pittoni, La città di Bobi [Bazlen, ndr].

 

 

Condizioni di vendita
Informazioni sulle spedizioni