Editoria e Letteratura italiana

Montale Eugenio

Quaderno di traduzioni

1948, Edizioni della Meridiana

Milano, Edizioni della Meridiana, settembre 1948. In-8°, 204 p., brossura originale con sovracoperta, in antiporta ritratto dell’autore di Mino Maccari. Esempl n. 553. Traduzioni da Shakespeare a Blake, da Joyce a Yeats. Esempl. appartenuto ad Anita Pittoni come da timbro “ZBE” Lo Zibaldone. Allegato anche foglietto di 4 p. con il catalogo delle Edizioni della Meridiana. Ottima copia.

SCOPRI DI PIÙ

Goethe Johann Wolfgang

Poesie scelte. Tradotte da Giorgio Orelli

1957, Edizioni Mantovani

Milano, Edizioni Mantovani, febbraio 1957. In-8° quadrotto, 83, (5) p., brossura editoriale con fascetta. Esempl. n. 543. Raccolta di trentadue traduzioni da Goethe divisa in sei sezioni, grossomodo cronologiche al loro interno (i testi saranno settantacinque nell’«Oscar» mondadoriano del 1974). Le traduzioni, che Franco Fortini, a sua volta traduttore del Faust, giudicherà «di gran lunga le più intense e puntuali versioni in italiano di liriche di Goethe» (cfr. le sue Lezioni sulla traduzione, Macerata, Quodlibet, 2011, p. 195), raccoglieranno l’immediata adesione anche di Montale. Esempl. appartenuto a Sergio Pautasso come da firma. Esempl. perfetto.

SCOPRI DI PIÙ