Come agiva il Saba libraio con il Saba poeta? Questo volume, ricco di nuova documentazione, delinea questo ambivalente atteggiamento e ricostruisce per la prima volta la biblioteca privata di Umberto Saba. Il carteggio con il suo medico Umberto Levi che lo accompagnò fino alla morte nel 1957 restituisce per la prima volta delle confessioni biografiche assai rilevanti.
SCOPRI DI PIÙIl mio destino è l’inedito. Dionisio Romanellis. Un greco a Trieste tra artisti e letterati
Autore
Norio Gabriella
Editore
Anno
2025
Euro 12
Descrizione

Altri libri
Simone Volpato - Marco Menato
Immondi librai antiquari. Saba libraio, lettore e paziente di Umberto Levi
Gianluca Simeoni-Antonio Trampus-Simone Volpato
Le memorie di Casanova. 200 anni di intrighi, censure, misteri
Come mai a 200 anni dalla loro prima pubblicazione, in lingua tedesca, nel 1822, le Memorie di Casanova continuano ad affascinare? Che cosa ha spinto letterati, artisti, storici e scienziati, lungo il corso dei suoi due secoli, a interessarsi di quest’opera? Come è nato e come è stato costruito il mito di Giacomo Casanova avventuriero, seduttore e uomo di lettere?
SCOPRI DI PIÙ
Come mai a 200 anni dalla loro prima pubblicazione, in lingua tedesca, nel 1822, le Memorie di Casanova continuano ad affascinare? Che cosa ha spinto letterati, artisti, storici e scienziati, lungo il corso dei suoi due secoli, a interessarsi di quest’opera? Come è nato e come è stato costruito il mito di Giacomo Casanova avventuriero, seduttore e uomo di lettere?
SCOPRI DI PIÙ