La biografia di un commerciante greco, appartato ma essenziale nei giochi dei rapporti tra scrittori, poeti e artisti nella Trieste degli anni Venti-Cinquanta, una città letteraria per eccellenza. Saba, Giotti, Pittoni, Lupieri, Rovan… tutti gli dedicano opere, pensieri e ricordi. Un lavoro archivistico di recupero di un volto perso sebbene citatissimo.
SCOPRI DI PIÙSogni meravigliosi di Vito Timmel
Autore
Norio Gabriella
Editore
Drogheria 28
Anno
2024
Euro 22
Descrizione

Altri libri
Norio Gabriella
Il mio destino è l’inedito. Dionisio Romanellis. Un greco a Trieste tra artisti e letterati
Gianluca Simeoni-Antonio Trampus-Simone Volpato
Le memorie di Casanova. 200 anni di intrighi, censure, misteri
Come mai a 200 anni dalla loro prima pubblicazione, in lingua tedesca, nel 1822, le Memorie di Casanova continuano ad affascinare? Che cosa ha spinto letterati, artisti, storici e scienziati, lungo il corso dei suoi due secoli, a interessarsi di quest’opera? Come è nato e come è stato costruito il mito di Giacomo Casanova avventuriero, seduttore e uomo di lettere?
SCOPRI DI PIÙ
Come mai a 200 anni dalla loro prima pubblicazione, in lingua tedesca, nel 1822, le Memorie di Casanova continuano ad affascinare? Che cosa ha spinto letterati, artisti, storici e scienziati, lungo il corso dei suoi due secoli, a interessarsi di quest’opera? Come è nato e come è stato costruito il mito di Giacomo Casanova avventuriero, seduttore e uomo di lettere?
SCOPRI DI PIÙ