Letteratura triestina

Slataper Scipio

Scritti politici. Raccolti da Giani Stuparich

1924, Alberto Stock

Roma, Alberto Stock, 1924. In-4°, XI, 436, 4 p., brossura editoriale. Esempl. con dedica “A Cesare Pagnini cordialmente Giani Stuparich Trieste 1925” e lettera di tre righe sempre di Stuparich a Pagnini. Leg. in tela con brossure conservate.

SCOPRI DI PIÙ

Montale Eugenio

La Bufera e altro (La copia di Saba)

1956, Neri Pozza

Venezia, Neri Pozza Editore (Officina Tipografica Vicentina, Vicenza), 15 giugno 1956. In 8°, [8], 136 p.,  brossura verde con unghie stampata in nero ai piatti e al dorso, titolo in rosso al piatto anteriore. La terza raccolta, dopo gli «Ossi di seppia» e le «Occasioni», comprende la suite «Finisterre», già pubblicata come libro autonomo in ben due edizioni negli anni ’40, e altri componimenti successivi, tra cui spiccano le suites «“Flashes” e dediche» e «Silvæ». Elegante edizione tirata in 1000 esemplari non numerati su carta della Cartiera Varone, stampati in carattere Janson (anche cento copie num, f.c., con diverse caratteristiche). Barale, Bibliografia montaliana, A53. Timbro di appartenenza della Libreria Umberto Saba.

SCOPRI DI PIÙ

Giotti Virgilio

Opere. Colori – altre poesie – prose.

1986, Lint

Trieste, Lint, dicembre 1986. In-4°, 519 p., brossura editoriale. Opere complete a cura di Rinaldo Derossi, Elvio Guagnini, Bruno Maier ed introduzioni di Mario Fubini e Pier Paolo Pasolini. Esempl. perfetto.

SCOPRI DI PIÙ

Prezzolini Giuseppe

Vittorio Veneto

1920, La Voce

Roma, Quaderni della Voce, 1920. In-4°, XII, 50 p. + catalogo editoriale, brossura editoriale. Timbro del Circolo Artistico di Trieste e della Libreria Umberto Saba.

SCOPRI DI PIÙ

Tummolo Giovanni

Luce sepolta

1959, Borsatti

Trieste, Editore Borsatti, 1959. In-8°, 201 p., brossura editoriale. Ottima copia con firma di possesso dello stesso Tummolo.

SCOPRI DI PIÙ

Gatto Alfonso

Il vaporetto. Poesie fiabe rime ballate per i bambini d’ogni età

1963, Nuova Accademia

Milano, Nuova Accademia, 1963 (Stelle di Fantasia). In-8° quadrotto, (6)-143, (3) p., leg. tela rigida rossa con sovracoperta illustrata ed acetato oltre all’astuccio che contiene il volume. Contiene anche un disco con la voce dell’autore e disegni della moglia Graziana Pentich. Esempl. con timbro di possesso ZBE-Lo Zibaldone di Anita Pittoni, grande amica della Pentich di cui aveva in serbo di stampare una raccolta di poesie, oggi conservate nel Fondo Pittoni della Biblioteca Civica A. Hortis di Trieste. Ottima copia.

SCOPRI DI PIÙ

Schriffer Emerico

Arturo Fittke. Con le lettere di Fittke e Rovan


1951, Edizioni dello Zibaldone

Trieste, Edizioni dello Zibaldone, 1951. In 16° (mm. 175); 122, [6] pp., XI tavv. Brossura editoriale, ritratto dell’artista in b/n in antiporta, f.t. 10 tavv. con riproduzioni fotografiche di dipinti in b/n, altri due ritratti, ampi margini con barbe, su carta vergata. Edizione in tiratura limitata di 375 copie, n. 179/350 numerati per l’edizione originale.

SCOPRI DI PIÙ

Perlini Matteo

Non ho più paura (La copia d’archivio della Pittoni)

1955, Edizioni dello Zibaldone

Trieste, Edizioni dello Zibaldone, 1955. In 16o (mm 175×125). [11]-140, [4] pp. Brossura editoriale, illustrazioni in b/n in antiporta e n.t., su carta vergata, buona parte dei fascicoli intonsi.
 Edizione in tiratura limitata di 550, esemplare n. 63/350 (intonsa). Esempl. con timbro ZBE-Lo Zibaldone, copia d’archivio.

SCOPRI DI PIÙ