Editoria e Letteratura italiana

Comisso Giovanni

Carnia che lavora

1954, Tipografia Emiliana

Venezia, Tipografia Emiliana, [1954]. In – 4°; 88 p., 13 illustrazioni b / n di Carlo De Zulian e 1 cartina. Brossura editoriale. Esempl. proveniente dal «Centro di Studi Triestini Giani Stuparich» di Anita Pittoni come “Dono di P. P. Pasolini”. «Carnia Amara: e il sorriso non spunta sulle labbra di questa gente, dove la donna non è solo grazia e ornamento dell’uomo, ma anche mezzo di estreme fatiche e l’uomo valido è assente per grande parte dell’anno, irregimentato con le schiere degli emigranti» (p. 25).

SCOPRI DI PIÙ

Gualtieri F. M.

Leggende pellirosse

1934, Edizioni Celvi

Trieste, Edizioni Celvi, 1934. In – 4°; 159 p. Brossura editoriale con bella copertina firmata Tullio Crali. Esempl. in buone condizioni conservative. Timbro provenienza Libreria Saba.

SCOPRI DI PIÙ

Qualche poesia. A cura di Vanni Scheiwiller

1962, All’Insegna del Pesce d’Oro

Milano, All’insegna del pesce d’oro, 1962. In – 8°; 82 p. Brossura editoriale con fascetta «Piero Jahier un grande poeta del ‘900 che gli italiani devono riscoprire» ed sopracoperta in acetato. Esempl. perfetto.

SCOPRI DI PIÙ