Editoria e Letteratura italiana

Delfini Antonio

I racconti

1963, Garzanti

Milano, Garzanti, maggio 1963. In-8°, 245, (3) p., brossura editoriale illustrata. Ottima copia.

SCOPRI DI PIÙ

Ungaretti Giuseppe

Sentimento del tempo. Con un saggio di Alfredo Gargiulo

1933, Vallecchi

Firenze, Vallecchi, 1933 (Collana ‘Poeti d’Oggi’). In-8° piccolo, 170 p., brossura editoriale riquadrata con logo tipografico.  Prima edizione. Collana “Poeti d’oggi”. Spaducci, 297. Gambetti / Vezzosi, p. 935. Esempl. con timbro della Libreria Umberto Saba.

SCOPRI DI PIÙ

Barile Angelo

Quasi sereno (copia di Umberto Saba)

1957, Neri Pozza

Venezia, Neri Pozza (Officina Tipografica Vicentina), 24 gennaio 1957. In-8°, pp. 118, (2), brossura editoriale. Perfetta copia intonsa. Prima edizione. Poesia, 6. Spaducci, p. 33. Gambetti / Vezzosi, p. 61. Italiano. Esempl. con timbro della Libreria Umberto Saba e firma di possesso di Emilio Dolfi. Ottima copia.

SCOPRI DI PIÙ

Barile Angelo

Quasi sereno (copia di Anita Pittoni)

1957, Neri Pozza

Venezia, Neri Pozza (Officina Tipografica Vicentina), 24 gennaio 1957. In-8°, pp. 118, (2), brossura editoriale. Perfetta copia intonsa. Prima edizione. Poesia, 6. Spaducci, p. 33. Gambetti / Vezzosi, p. 61. Italiano. Esempl. con timbro dello ZBE-Lo Zibaldone di Anita Pittoni. Ottima copia.

SCOPRI DI PIÙ

Jahier Piero

Con me e gli alpini

1943, Einaudi

Torino, Giulio Einaudi, 1943-XXI. In-8°, pp. 176+(4). Legatura coeva in mezza tela, tassello in pelle col titolo in oro, copertine originali conservate. Perfetto esemplare. Seconda edizione, pubblicata il 5 giugno 1943 (la prima era apparsa nel ’19). Riedizione, uscita in piena guerra nella nuova collana dei “Poeti”, inaugurata con le Occasioni e la nuova edizione degli Ossi di Seppia, e le versioni rilkiane di Pintor  (Gambetti & Vezzosi non citano questa riedizione, ma solo quella di Vallecchi del ’53). Ottimo esempl.

SCOPRI DI PIÙ

Valeri Diego

Il flauto a due canne

1958, Mondadori

Milano, Mondadori, marzo 1958 (I poeti dello Specchio). In-8°, 93, (1) p., brossura editoriale. Introduzione di Giacomo Debenedetti. Timbro di possesso dello “ZBE” Lo Zibaldone di Anita Pittoni.

SCOPRI DI PIÙ

Quasimodo Salvatore

Giorno dopo giorno

1957, Mondadori

Milano, Mondadori, 1957 (I poeti dello Specchio). In-8°, 59, (9) p., brossura editoriale. Si tratta della quarta edizione. Esempl. appartenuto ad Anita Pittoni come da timbro “ZBE” Lo Zibaldone. Esempl. in buone condizioni.

SCOPRI DI PIÙ

Vittorini Elio

Americana. Raccolta di narratori con introduzione di Emilio Cecchi

1942, Bompiani

Milano, Bompiani, 27 ottobre 1942. In-4°, xxiii, (3), 1041, (3) p., con tavole f.t. Leg. edit. in tela con titoli in oro e bella sovracoperta interamente illustrata a colori. Rara edizione apparsa dopo la censura che aveva cassato l’introduzione di Vittorini ed alcuni passaggi interni. Esempl. con timbro ZBE-Lo Zibaldone di Anita Pittoni. Ottima copia.

SCOPRI DI PIÙ

Balestrini Nanni

Le ballate della signorina Richmond

1977, Cooperativa scrittori

Cologno Monzese, Cooperativa scrittori, 1977. In-8°, 106 p., ill. di Gianfranco Baruchello, brossura editoriale. Esempl. appartenuto ad Anita Pittoni come da timbro “ZBE” Lo Zibaldone. Esempl. in buone condizioni.

SCOPRI DI PIÙ

Montanelli Indro

Il buonomo Mussolini

1947, Edizioni Riunite

Milano, Edizioni Riunite, 1947 (Serie polemica n. 6). In-4°, 108, (4) p., brossura editoriale. “Pamphlet” scritto da Indro Montanelli nel 1946 nel quale egli immagina di ricevere da un sacerdote il testamento di Mussolini e di pubblicarlo integralmente. Buona copia.

SCOPRI DI PIÙ