Pasini Ferdinando
L’Università italiana a Trieste (La copia di Saba)
1910, Quaderni della Voce
Firenze, Casa Editrice Italiana, 1 ottobre 1910 (Quaderni della Voce Raccolti da Giuseppe Prezzolini). In 4°, 2 v., v. 1: 7]-119 p.; v. 2: [5]-95 p. Brossura editoriale. Quaderno primo: 1 ottobre 1910; Quaderno secondo: 31 ottobre 1910. «Firenze […] è la città delle edizioni della Voce, fondate da Prezzolini […]. Ebbene, sapete quali sono i due primi Quaderni pubblicati nel 1910? Quelli dedicati a L’Università italiana a Trieste e firmati da un professore triestino, il Ferdinando Pasini che era amico di Svevo» (Cfr. Giampiero Mughini, In una città atta agli eroi e ai suicidi. Trieste e il “caso Svevo”, Milano, Bompiani, 2011, p. 63). Ecco la copia transitata dalla Libreria di Umberto Saba, come da timbro nel foglio di guardia del primo volume, alle mani dell’avvocato, studioso, collezionista, casanoviano Cesare Pagnini (come da sua firma nella copertina di entrambi i volumi). Esemplari perfetti.